Vota il mio blog

sito

venerdì 15 giugno 2012

Sgombro farciti ai gamberetti

Per tutti gli amanti del mio blog delle meraviglie vorrei dirvi che non vi ho trascurato. Il mio diario culinario è sempre attivo come le mie idee. Purtroppo non posso aggiornarlo frequentemente come facevo prima perchè sono impegnata in un lieto evento: il mio matrimonio. Caspita sono nervosa. Cucino un sacco di dolci perchè so che alla mia metà piacciono molto. Anche se dopo mi rimprovera di averlo fatto ingrassare sono soddisfatta delle mie ricette. Le provo tutte pur di farlo contento. Che devo dire... sono propio innamorata!
Ieri, per esempio ho preparato un pesce azzurro con un contorno di gamberetti simpatici simpatici. Speriamo piaccia anche a voi.

Ingredienti:
4 sgombri;
300g di gamberetti sgusciate;
2 zucchine medie;
300g di pomodorini pachino;
mezzo bicchiere di vino bianco;
sale e pepe q.b;
prezzemolo;
2 spicchio d'aglio;
concentrato di pomodoro;
1 limone grattugiato;
olio extravergine d'oliva.

Procedimento:
Lavare per bene gli sgombri e privarli di testa, scaglie e interiora facendo un incisione sulla pancia del pesce, così da riempirli in un secondo momento. Adagiateli in una teglia con carta forno e nella tasca creata al pesce inserite gamberetti, prezzemolo, olio, limone grattugiato e aglio. Irrorate con olio, limone grattugiato, vino e pomodorini tagliati a meta. Sale e pepe q.b. Fate cuocere in forno per 30 minuti circa a 170°C.
Durante la cottura del pesce preparate il contorno sminuzzando a julienne le zucchine e fatele saltare con olio e aglio. Aggiungere un cucchiaio di concentrato di pomodoro, sale e pepe e saltate i gamberetti fino a cottura.
 Servite insieme al pesce.

martedì 5 giugno 2012

La mia spaventapasseri




...tutto questo per due simpatici funghetti che ho voluto realizzare in marzapane.






Che matta!!!

venerdì 1 giugno 2012

venerdì 18 maggio 2012

♥Auguri amore mio♥

Questa è la torta più brutta che abbia fatto in tutta la mia vita.
Per il designe devo ringraziare il mio fidanzato che l'ha voluta tutta nera e azzurra per il suo compleanno.
Oddio! Io la odio.... è propio brutta, ma lui era felice così.
Ti ami amori mio  ♥

mercoledì 16 maggio 2012

Croissant

Che bello svegliarsi la mattina e fare colazione con dei buonissimi cornetti caldi. Ancora più gradevole è iniziare la giornata preparadoli il giorno prima. Sono leggermente complicati da fare, ma basta pratica e avere molta pazienza.
La leggenda narra che la regina Maria Antonietta di Francia ne facesse un grande consumo, e non solo a colazione. Durante le prime rivolte popolari parigine la regina stessa fece servire i croissant ai poveri in rivolta a Versaille che lamentava di morire di fame e di stenti.
In questo periodo di crisi una buona e calda brioche non risolverebbe il problema, ma calmerebbero gli animi delusi...

Ingredienti:
500g di farina;
1 pizzico di sale;
2 cucchiai di zucchero;
30g di lievito di birra;
2 uova;
200g di margarina;
latte q.b.


Procedimento:
Sciogliere nel latte (due bicchieri scarsi) il lievito, unire lo zucchero e poi la farina. Lasciar lievitare fino a gonfiarsi. Aggiungere le uova e 50g di margarina ammorbidita a fiamma bassa. Impastare a lungo fino ad ottenere un impasto elastico e compatto. Farlo lievitare fino a raddoppiare il volume.
Stendere l'impasto e porre nel mezzo la margarina, chiudere a aportafoglio e stendere con il mattarello una sfoglia piuttosto alta, quindi piegare in tre e riporla in frigo per mezz'ora. Stendere la pasta piegata in tre e poi ripiegarla in quattro e riporla in frigo per mezz'ora. Ripetere nuovamente le due ultime operazioni e lasciar riposare ancora per mezz'ora.
Infine, stendere la sfoglia e ricavare dei triangoli di circa 10cm d'altezza, arrotolateli partendo dalla base e infine date ai croissant il tipico aspetto a mezza luna.
Fateli lievitare ancora un pò e poi infornate a 200°C per 20 minuti.

Potete farcire i cornetti con crema di vari gusti o marmellata.

domenica 13 maggio 2012

Profumo di cupcake ♥

Cupcake all'aroma di fiori d'arancio
Cosa c'è di male dare il benvenuto a questo caldo, già afoso, imitando dei dolci cupcake. Una buona scusa per augurare alla propia mamma che si è felici ogni giorno d'averla accanto e che senza di lei non si può fare a meno ogni singolo istante.
Buona festa della mamma
Ingredienti:
170g di farina lievitante;
90g di farina "00";
2 uova; 150g di burro;
120g di zucchero semolatoun pizzico di sale;
una fiala di aroma fiori d'arancio (io ho usato quella della Paneangeli).
Per la crema:
500ml di panna liquida;
200g di formaggio cremoso, tipo philadelphia;
2 bustine di vanillina;
3 cucchiai di zucchero a velo;
coloranti (viola, rosa, celeste).

Procedimento:
Ammorbidire il burro con lo zucchero semolato, aggiungere le uova intere, un pizzico di sale, l'aroma e alla fine le due farine. Riempire gli stampini da cupcake a metà e infornare per 20-25 minuti a 180°C. Farli raffreddare e intanto preparare la crema.
Montare la panna insieme allo zucchero a velo e la vanillina. Dopo che avrete ottenuto una nuvola molto forte aggiungere il formaggio. Dividere la panna in tre parti e decolorarli. Nella sac à poche, con il cornetto a forma di fiore, inserire le tre creme facendo attenzione che non si mischiano per non rovinare l'effetto e decorate i cupcake.



mercoledì 2 maggio 2012

Dedicata alle apine di A.P.E. onlus

Per quasi 100 anni la storia de "Il mago di Oz" ha reso ispirazione e conforto a tutti i giovani di cuore, e il tempo non è mai riuscito a far sfiorire questa filosofia. Per tutti coloro, che come me, continuano ad amarla nonostante la sofferenza, a tutte le "apine" (A.P.E onlus) e ai giovani di cuore è dedicata questa torta.
Vorrei che tutto il mondo consideri che la ragione per cui si vive è l'amore che porta ad essere felici, soprattutto quando si pensa di morire ma in realtà si vuole solo essere salvati.

mercoledì 25 aprile 2012

Non solo dolci

Panini al latte
Panini al latte classici
e
Panini al latte con cipolla

Dopo la mia grande passione per i dolci, volevo farvi conoscere un classico delle tavole italiane: i panini al latte.
Sono panini adatti a tutte le età, e piacciono a tutti. Non vi fate ingannare dal nome, certo può essere la classica merenda dei bambini, ma lo è anche per i grandi con un succulente avariante che vi stupirà.
Da provare... fidatevi!

Ingredienti:
1 kg; di farina lievitante; latte q.b.; un lievito di birra; sale q.b.; 2 cucchiai di zucchero; 100g di margarina.

Procedimento:
Sciogliere in un bel pò di latte il lievito e aggiungere lo zucchero.
Ponete la farina  a corona sul tavolo, cospargete di sale e unire nel mezzo il lievito sciolto nel latte. Impastate aggiungendo il latte quanto necessario. Far lievitare avvolto in un canovaccio fino al raddoppio del panetto.
Re-impastare aggiungendo la margarina sciolto a fuoco basso.
Fate lievitare di nuovo.
Formate dei panini tondi, o della forma che preferite e mettete di nuovo a lievitare.
Bagnate la superficie dei panini con il latte e infornare a 180-200°C per 15/20 minuti.

Suggerimento:
Durante il secondo re-impasto si possono aggiungere a piacere cipolle stufate, oppure le olive tritate, o anche della pancetta affumicata a cubetti, o qualunque altro ghiotto ingrediente.


sabato 21 aprile 2012

♥♥♥ Geraldine ♥♥♥

Se volete entrare
 nei miei sogni
 fate pure,
cercate però
 di non far troppo disordine,
per cortesia.



















Oggi sono stata presa da una manciata di sogni ad occhi aperti.
Ma appena destata non mi bastava il pensiero che fossero rintanati dentro me, volevo farli vivere come figure animate, come i manga giapponesi. Così ho ideato Geraldine una piccola bimba che fa il bagno dentro un tronco, circondata da bolle di sapone e da un prato fiorito.
Non sono brava, e ammetto che ci sono molte imperfezioni, ma ho tanta voglia di realizzare ciò che mi passa per la testa.
Il tronco e pieno di pan di spagna che ho ricoperto di pasta di zucchero.
La mia prima creaturina delle fiabe.
Spero vi piaccia.

mercoledì 11 aprile 2012

La fretta della mamma

Questo dolce mi è stato commissionato dalla mia mamma, che alla fine della giornata mi chiede di fare una torta per Pasqua. Con la fretta e gli scarsi ingredienti è uscito fuori questa... semplice, ma deliziosa con la sua farcia alle fragole e una profumata crema alla vaniglia.