Un dolce per Byron
E' la prima volta che creo una torta per un cane, ma devo dire che lui se la merita tutta. Davvero strano quello che mi è capitato, ma anche molto simpatico. E' un orsacchiotto vivente, talmente docile e tenero che ti vien voglia di coccolarlo continuamente. Devo dire che la famiglia in cui vive è anche, altrettanto, straordinaria!
Chiaramente i cani non possono mangiare i dolci, per loro sono veleno, così l'ho ideata per i padroncini, con una novità: una crema inglese al limone.
Spero piaccia anche a voi.

Ingredienti:
per il pan di Spagna: 6 uova; 150g di zucchero semolato; 600g di farina "00"; 1/2 bustina di lievito per dolci; 1 arancia; un barattolo di nutella a 125g; un pizzico di sale.
Per la crema: 2 limoni non trattati; 100g di burro; 120g di zucchero semolato; 1 cucchiaio di fecola di patate; 4 uova.
per la bagna: succo d'arancia.
per la farcia e decorazione: 500ml di panna montata, 250g di yogurt agli agrumi; decorazioni di zucchero e top-cake in pasta di mais.
Procedimento:
Cominciamo ad amalgamare la base per il pan di spagna grattugiando un arancia ed estraendone il succo. In una bacinella separare il tuorlo dall'albume e lavorare i rossi con lo zucchero e un pizzico di sale. Devono risultare chiare e spumose. Aggiungere il succo e scorza grattugiata, la farina e il lievito. Dopo aver amalgamato bene aggiungere la nutella. Montare a neve gli albumi e incorporarli nell'impasto.
Infornare per 180°C per 20 minuti circa.
Infornare per 180°C per 20 minuti circa.

Dopo il raffreddamento del pan di spagna tagliarlo a metà, bagnarlo col succo e farcirlo con la crema. Se la crema vi risulterà poca aggiungere un pò di panna montata. Questo non altererà il gusto della crema. Riporla in frigo per cassarla. Nel frattempo prepariamo una classica chantilly con panna e yogurt e decorare la torta a piacimento.
Consigli: Se create dei top-cake in pasta di mais vi consiglio di proteggere la torta da eventuali residui della struttura con un foglio di carta forno.