Un anonimo siciliano mi ha fatto dono di una delizia del luogo:
Il pesto di pistacchi!
Non so come ha fatto a indovinare uno dei miei cibi preferiti (il pistacchio) e sinceramente sono stata contentissima di ricevere questa succulenta salsa profumata. Era una delizia per il palato. Penso che queste sono una delle gioie che fanno allietare il cuore e rendono felice la vita.
Grazie, Grazie, Grazie al mio amico siciliano!
Fettuccine ai gamberetti e porcini
250g di fettuccine; 100g di gamberetti; 100g di funghi porcini; 1 aglio; il succo di un'arancia; una tazza da caffè di vino bianco; una noce di burro; un cucchiaio di pesto ai pistacchi; un ciuffo di prezzemolo; sale e pepe a piacere.
Preparazione:
In una padella bassa sciogliere il burro e soffriggervi l'aglio. Aggiungere i funghi tagliati a julienne e lasciare cuocere per pochi minuti. Sfumate con il succo di arancia e il vino miscellato. Aggiungere i gamberetti e lasciare cuocere il tutto. Negli ultimi 30 secondi di cottura aggiustare di sale e di pepe, profumare con il prezzemolo e dare sapore con un cucchiao di pesto ai pistacchi. Lessare la pasta e aggiungerla nel composto. Saltare il tutto e servire caldo.
Code di gamberi al mandarino
e
Gamberi in mousse di pistacchi
5 code di gamberi sgusciati; il succo di due mandarini; 20g di margarina; 1 cucchiaino di farina,; un pizzico di sale.
Preparazione:
Sciogliere la margarina con la farina e rosolarvi i gamberi. aggiungere il succo del mandarino e un pizzico di sale. Lasciare cuocere fino a ridurre la salsina e servire caldo.
Ingredienti per i gamberi in mouss di pistacchi:
5 gamberi sgusciati; 50g di margarina; 2 cucchiai di pesto ai pistacchi; un cucchiaio di pangrattato sale a piacere.
Preparazione:
Ammorbidire la margarina e farla rapprendere con il pesto e il sale. Creare delle piccole polpette insieme ai gamberi, adagiarli in una teglia con carta forno e spolverizzare con pangrattato. Infornare a 180°C per 10 minuti e servirer caldo.
Arista di maiale
Non ho voluto cambiare niente in questo piatto classico della cucina italiana, ho solo fatto un'avariante di accompagnamento con la carne, utilizzando il pesto di pistacchi oltre le verdure.
Ingredienti:
Un'arista di maiale di circa 1 kg; 2 carote medie; 1 patata; 2 bicchieri di vino bianco; 1 gambo di sedano; 1 cipolla media; 2 bicchieri d'acqua; 1 dado classico; una noce di burro, olio extra vergine d'oliva; 1 cucchiaio di sale grosso; vari aromi (origano, rosmarino, foglie di alloro, prezzemolo); sale fino e pepe q.b.
Preparazione:
Nessun commento:
Posta un commento